Giornate Nazionali di Psicologia Positiva
VII Edizione
"LA PSICOLOGIA POSITIVA E LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ"
Firenze, 6-7 giugno 2014
Università degli Studi di Firenze
Firenze, Piazza San Marco, 4


La Società Italiana di Psicologia Positiva si prefigge di promuovere la teoria e la prassi della Psicologia Positiva attraverso ricerche scientifiche ed interventi applicativi nelle seguenti aree: identificazione delle potenzialità e delle risorse individuali in una prospettiva bio-psico-sociale, studio del benessere psicologico, analisi dell’impatto delle strategie di coping e delle relazioni interpersonali sulla qualità di vita, autostima, promozione del benessere in situazioni paranormative, creatività e spiritualità.
La Società si impegna attivamente alla diffusione dei costrutti e dei risultati empirici della Psicologia Positiva tra accademici, psicologi, professionisti della salute e giovani in formazione. A questo scopo organizza annualmente un convegno, quale occasione di incontro e confronto su argomenti di grande attualità.
Le precedenti Giornate Italiane si sono tenute a Milano nel 2007 (Costruire e Condividere il Benessere), a Chieti nel 2008 (Qualità della Vita: Prospettive a confronto), a Roma nel 2009 (Psicologia dello Sport e Psicologia Positiva a Confronto), a Bologna nel 2010 (Psicologia Positiva e Medicina), a Milano nel 2011 (Il Benessere nel Quotidiano. Ricerche e Pratiche a Confronto) con grande successo di partecipazione e di condivisione di esperienze.